Coccola la tua pelle e proteggila dal freddo e dal vento.
La pelle sensibile ha numerose caratteristiche che richiedono particolare attenzione, soprattutto in vista dell’inverno. È importante iniziare fin da quando le temperature iniziano a scendere, per poter rigenerare la pelle e prepararla per le intemperie invernali. Questo ridurrà la possibilità di irritazioni e desquamazioni. Tutti coloro che hanno la pelle sensibile, infatti, sanno che è soggetta a fastidiose problematiche, quali: arrossamenti, irritazioni, perdita di tono e di luminosità, che si manifestano soprattutto durante il cambio stagione e quando le temperature diventano più estreme. Le condizioni a cui è soggetta la pelle sensibile potranno presentarsi ancora più facilmente dopo l’estate, un periodo dove la pelle è costantemente soggetta all’esposizione ai raggi UV, allo stress del sole, della salsedine e del vento, oltre che al sempre presente smog. Un trattamento benessere specifico per la pelle sensibile porterà numerosi benefici, ed eviterà che si presentino quei fastidi a cui è spesso soggetta.
Come riconoscere la pelle sensibile
Iniziamo a scoprire le caratteristiche della pelle sensibile.
La pelle sensibile si può manifestare con diversi sintomi e per diverse cause, ma è un grattacapo che penalizza moltissime persone, con inestetismi che rischiano di rovinarne il benessere della persona, sia fisico che mentale. La pelle sensibile è un tipo di cute molto diffusa, in particolare tra il sesso femminile. Non ci sono particolari differenze per genere o età, ma la pelle più matura tende ad essere ancora più delicata.
Anche se si presenta in diversi modi, molto spesso è caratterizzata da:
- Arrossamenti
- Infiammazioni
- Gonfiori
- Desquamazioni
- Bruciore
- Prurito
Queste condizioni rappresentano un fastidio considerevole per la persona, oltre che essere antiestetiche e spesso ricorrenti. Inoltre, influiscono negativamente sull’invecchiamento della pelle, che sarà molto più rapido rispetto a una pelle normale. Questo può accadere in particolare, se non si presta sufficiente attenzione alla pelle sensibile. Questa è una tipologia di pelle particolarmente delicata. Esistono numerosi trattamenti specializzati che hanno l’obiettivo di lenire, nutrire e soprattutto idratare questo tipo di pelle e riportarla al suo splendore naturale.
Come preparare la pelle sensibile per l’inverno
Come abbiamo visto, la pelle sensibile è una condizione che crea numerose problematiche, specialmente se lasciata senza cure e attenzioni. È una tipologia di pelle molto delicata, che richiede interventi di diversa entità a seconda del suo stato. In vista dell’inverno, diventerà necessario intervenire su quelle caratteristiche della pelle sensibile che andranno a peggiorare con le intemperie dell’inverno. Tra questi fattori, uno dei più rilevanti è di sicuro l’idratazione. Dopo il caldo e l’afa estivi, la pelle sensibile rischia di rimanere secca e spenta, soggetta ad irritazioni e desquamazioni. Soprattutto se si ha avuto a che fare con scottature da esposizione al sole o eritemi. Per rispondere è consigliato l’impiego di maschere idratanti e nutrienti. In particolare, affidarsi ad un centro estetico specializzato può essere un modo per assicurarsi un trattamento professionale, che porta risultati reali e immediati. Centri benessere come quello di Morena Armonia e Bellezza, a Bagnolo San Vito, alle porte di Mantova, mettono a disposizione dei propri clienti trattamenti mirati, che possono risolvere rapidamente le problematiche legate alla pelle sensibile. Il trattamento offerto da Morena Storti è indicato per pelli con tendenza all’arrossamento, reattive e sottili, che hanno bisogno di un boost per essere pronte al freddo dell’inverno.
Gli ingredienti migliori per la tua pelle sensibile
Nel momento in cui si decide di fare un trattamento per la propria pelle sensibile, è bene rendersi conto di quali prodotti, ma soprattutto quali ingredienti sono i più importante e non rischiano di irritare la pelle. I trattamenti per pelle sensibile devono utilizzare prodotti a base naturale, che non contengano profumi o siliconi che possono intaccare la delicatezza della pelle, irritandola invece di apportare un effetto emolliente. È importante che contengono olii e principi attivi preziosi per la pelle sensibile, che siano calmanti e emollienti, come camomilla e calendula. Per queste ragioni, è importante affidarsi a un centro estetico che utilizzi solo prodotti migliori e accuratamente selezionati.
Quali trattamenti scegliere per la pelle sensibile
Non è solo importante fare attenzione al tipo di ingredienti utilizzati, ma è importante considerare la scelta del trattamento: sia che vogliamo svolgerlo in un centro specializzato, oppure se vogliamo adottare soluzioni più casalinghe. Ecco alcune caratteristiche fondamentali che bisogna tenere in considerazione quando si sceglie un trattamento:
Esfoliazione. L’esfoliazione della pelle sensibile deve essere particolarmente delicata, per evitare di stressare troppo la pelle e causare irritazioni. È meglio evitare soluzioni con granuli e invece optare per scrub enzimatici. A casa, è bene scegliere metodi di esfoliazione specifici per la pelle sensibile.
Massaggio. Il massaggio per il viso, che deve essere effettuato in modo delicato e leggero, deve essere accompagnato da creme e olii che possono agire delicatamente sulla pelle e idratarla in profondità.
Maschera. La maschera per il viso è uno dei metodi migliori per trattare la pelle sensibile. Permette l’assorbimento lento e costante delle proprietà benefiche della crema o gel utilizzato, senza stressare la pelle. È possibile utilizzare anche emulsioni che non vanno sciacquate.
Crema e siero. Anche per creme e sieri, è sempre meglio optare per soluzioni studiate e testate per pelli sensibili. Soprattutto nell’ambito domestico e quotidiano, è importante ricordarsi che prodotti creati su misura per questa tipologia di pelle sono la soluzione migliore per poterla trattare al meglio.
Trova il tuo trattamento specifico per pelle sensibile
Ogni pelle è diversa e unica, anche se si tratta di pelle sensibile. Per questo, ognuno dovrebbe cercare la soluzione che più si adatta alla propria condizione e che porta i migliori benefici. Affidarsi ad un centro estetico specializzato può consentire di trovare i prodotti e le soluzioni migliori per la propria pelle, con l’assicurazione di essere accompagnati da professionisti in grado di valutare i bisogni reali e trovare quali possono essere i prodotti per soddisfarli. Centri come Morena Armonia e Bellezza mettono a disposizione sedute per il trattamento specifico di pelli sensibili, che partono da un’attenta valutazione iniziale della pelle. Proprio per poter agire in modo efficace e specifico sulla pelle sensibile.